Corsi 2023
CORSO PRATICO DI RIPRODUZIONE - 17 18 19 Marzo COD. A23
Scopi e Finalità
Il controllo della vita riproduttiva della fattrice e dello stallone nella specie canina è un argomento sul quale viene spesso richiesto l’intervento del Medico Veterinario. Nel caso di animali giovani e di elevato pregio, il proprietario/allevatore richiede l’ausilio del Medico Veterinario per assistenza nella corretta gestione dell’accoppiamento, del management della gravidanza e del parto oppur...
CORSO PRATICO ECO I Livello 31 Marzo 1-2 Aprile -COD F2...
Scopi e Finalità
Il corso di Ecografia addominale di I Livello è dedicato a medici veterinari che si accostano per la prima volta a questa metodica strumentale ormai insostituibile nella pratica quotidiana. Il corso si sviluppa in tre giornate. Nella sezione del mattino si svolgeranno le lezioni teoriche, che verranno naturalmente applicate nelle esercitazioni pratiche del pomeriggio. Ogni partecipante impare...
CORSO MEDICINA URGENZA I, 14 15 16 Aprile 2023 COD. H23
Scopi e Finalità
Il percorso didattico in medicina d’urgenza ha lo scopo di trattare le emergenze più comuni che il medico veterinario deve affrontare nella pratica del pronto soccorso e nella gestione dei pazienti acuti delle strutture veterinarie. Durante lo svolgimento del percorso verranno illustrati i fondamenti per affrontare la Sindrome della risposta infiammatoria sistemica e della sepsi, dell’ostruzione u...
CORSO PRATICO CHIRURGIA ADDOMINALE II 22 23 Aprile 2023...
Scopi e Finalità
Il Corso è esclusivamente Pratico In sala necroscopica saranno proiettate le tecniche che verranno applicate subito in Interventi veri eseguiti dai partecipanti sotto la giuda del relatore e di esercitatori su materiale autoptico n modo da poterli eseguire in modo autonomo. Ogni partecipante deve portare un suo set chirurgico o acquistarlo dallo sponsor tecnico previa prenotazione un portal...
CORSO PRATICO CHIRURGIA ADDOMINALE I livello - 5, 6, 7...
Scopi e Finalità
E' un corso di pratica chirurgica dove il partecipante sarà messo in condizione di imparare ad eseguire gli interventi di chirurgia addominale di base, chirurgia delle cute, cistotomia, gastrotomia, enterotomia, enterectomia, ovariectomia, orchiectomia. Il programma sarà svolto tenendo conto della variabilità del materiale disponibile. il primo giorno sarà dedicato alla teoria il secondo e i...
PERCORSO DIDATTICO ANESTESIOLOGIA I PARTE 19 20 21 Magg...
Scopi e Finalità
Il nuovo percorso didattico di anestesiologia si articolerà in piu eventi dalla Anestesia Inalatoria a quella loco regionale fino a un corso specialistico avanzato cosi da rendere più completo il percorso conoscitivo dedicato alla Anestesiologia. Il programma parte con la valutazione preanestetica, la sedazione, l'induzione e il mantenimento della Anestesia e illustra tutte quelle valutazioni e q...
CORSO PRATICO ECO II livello e ECOCARDIO I, 9 10 11 Gi...
Scopi e Finalità
Il corso è il naturale proseguimento del corso di ecografia di I livello nelle prime due giornate; la terza è dedicata all' approccio all' esame dell' apparato cardio circolatorio. Il primo giorno verranno trattati l'utilizzo dell'ultrasonografia doppler nel sistema vascolare, il linfoma, l'ecografia del collo, quella toracica. La seconda giornata sarà dedicata al doppler spettrale, agli shu...
PERCORSO DIDATTICO DI ODONTOSTOMATOLOGIA I PARTE 11 e 1...
Scopi e Finalità
Il corso teorico-pratico di odontostomatologia di primo livello è dedicato a tutti i colleghi che approcciano la specialità per la prima volta, ma anche a chi ne ha già familiarità. Il partecipante sarà messo in condizione di eseguire con confidenza l’esame orale e maxillofacciale, riconoscere e classificare correttamente le lesioni dentali e del cavo orale, eseguire un dettagliato e puntuale char...
CORSO PRATICO CITOLOGIA AL MICROSCOPIO I - Cod. D23
Scopi e Finalità
L'obiettivo del corso è proporre in modo teorico e pratico le basi della citologia, partendo, nella prima giornata, dalle tecniche di prelievo, allestimento e colorazione dei campioni, per arrivare ad una corretta lettura dei preparati; si passerà dai processi infiammatori alla classificazione citologica delle neoplasie, il tutto seguito da una completa applicazione di quanto appreso nella trattaz...